Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

Amicizia, sport e... "La vita è un tiro da tre punti" di Marco Dolcinelli

Immagine
Recensione “La vita è un tiro da tre punti” di Marco Dolcinelli – Edito da Nativi Digitali Edizioni A cura di Giulia De Nuccio Penso spesso a quando ero piccola e sognavo di avere una compagnia di amici con cui condividere gioie, dolori e divertimenti, un mondo dove sentirmi qualcuno e avere un ruolo utile per una piccola comunità. Tutto questo poi è successo solo in parte, ho avuto compagnie di amici ma mai di quelle che ci si porta dietro per anni. Credo di poter contare sulle dita le persone che sono state davvero sincere e forse solo una di queste è ancora in contatto con me dopo quasi vent’anni di conoscenza; magari perché abitiamo lontane o perché la maturità ci ha portate a vedere la vita in modo simile. Tuttavia voglio davvero credere che l’amicizia, quella con la “A” maiuscola, esista ancora e che l’età e il tempo di conoscenza non contino poi così tanto, che valga solo l’onestà di questo bel sentimento. Per fortuna un giorno, forse proprio grazie alla

La vita e... "Il profumo del maestrale" di Alessandra Sala

Immagine
“Il profumo del maestrale” di Alessandra Sala Edizioni il Ciliegio A cura di Giulia De Nuccio Ci sono giorni in cui mi sento davvero fortunata, perché vivo in una città dove posso passeggiare, odiare l’odore penetrante dello smog, comprare un gelato e permettermi di gironzolare anche la sera. Non che io viva nel paradiso della pace e della giustizia, tuttavia lo considero un posto vivibile. Ci sono persone invece che devono guardarsi le spalle continuamente, hanno un coprifuoco tacito, non possono girare nel centro della propria città perché troppo pericoloso, pur essendo cittadini comuni. Oppure altri costretti a vivere sotto un “regime coatto” sempre controllati e senza una vera libertà, non per aver commesso dei reati, bensì perché rischiano la vita dopo aver denunciato azioni criminali, oppure per essere stati testimoni inconsapevoli di eventi malavitosi. Ho sempre ammirato il coraggio delle persone che scelgono di fare la cosa giusta anche a discapito della pr

Arte e tanto altro... "Il giorno più bello" "Io e te su Naboo" Mabel Morri

Immagine
Arte e tanto altro... "Il giorno più bello" "Io e te su Naboo"  di Mabel Morri A cura di Giulia De Nuccio Il mio approccio all’arte è stato tardivo, non perché non ne fossi mai attratta bensì perché in qualche modo avvicinarsi a tutto questo vuol dire aprire la propria mente ed il cuore davanti a qualcosa di infinito.   Quando si è adolescenti l’arte la si trova noiosa, una zavorra che desideriamo solo scollarci di dosso, pensiamo solamente ai quadri degli antichi pittori, ai mosaici, alle chiese, insomma solo ad una minima parte della materia. La verità è che ci vuole coraggio ed io non sempre ne ho avuto abbastanza, le cosiddette gabbie sociali hanno catturato anche me per molto tempo. Poi finalmente ho visto la "luce" e ho capito che il mondo artistico poteva far parte della mia vita. Perciò ho imparato a dare una possibilità ai libri, ma soprattutto ai fumetti che ho sempre considerato (sbagliando) materiale per eterni “ peter pan nerd