Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

Una piccola formalità di Alessia Gazzola edito Longanesi

Immagine
Le piogge autunnali stanno facendo capolino, nonostante le temperature strizzino ancora l'occhio all'estate. Tuttavia il cielo grigio e il rumore della pioggia mi invogliano ancora di più a dedicarmi ad una delle mie passioni: la lettura. Che io sia una fan di Alessia Gazzola ormai è risaputo e perciò perché non illustrarvi una sua nuova storia? Prima però vorrei raccontarvi un brevissimo aneddoto che riguarda i vari “firma copie” a cui ho partecipato e dove ho potuto incontrare l'autrice... Dovete sapere che Alessia Gazzola oltre che scrittrice e persona talentuosa ha anche un'ottima memoria. In uno degli eventi più recenti, si è ricordata per filo e per segno di me, ha notato che ero dimagrita e che avevo tagliato i capelli, ha riconosciuto Davide che mi accompagna sempre e fa da fotografo. Si è persino ricordata di un piccolo racconto che le avevo regalato in passato dove immaginavo che due noti personaggi letterari (Alice Allevi – della saga L'Allieva e Colian

Nostalgia anni '80: Saranno Famosi la serie

Immagine
La nostalgia mi ha portato indietro nel tempo e questa volta ad una serie televisiva targata 1982! Ovviamente per questioni puramente anagrafiche l'ho scoperta più di un decennio dopo, ma poco importa... Saranno Famosi (“Fame”, in inglese) è stata una serie televisiva che ha accompagnato non solo la mia adolescenza ma anche la mia giovinezza. Credo che vivere come i protagonisti del telefilm sia stato il sogno di ogni ragazzino/a che sentiva di avere qualche velleità artistica. La storia è molto semplice: tratta le vicende di un piccolo gruppo di studenti ed insegnanti di un liceo d'arte di New York. Non è una scuola prestigiosa o blasonata bensì un liceo d'arte aperto al talento. Per accedervi è necessario fare delle audizioni e avere ovviamente una predisposizione artistica. Talento, arte e passione per questo mondo sono al centro delle vicende narrate all'interno delle varie puntate che somigliano più a dei mini film piuttosto che a un lungometraggio seriale. I ragaz